LE VECCHIE TEORIE ECONOMICHE, QUELLE PRECEDENTI E LE ATTUALI SONO SCIENZA O FANTASCIENZA?
8 giugno 2012
” Quando gli economisti guardano al ciclo economico sembrano piu’ simili a “santoni” che non a scienziati. Le loro teorie differiscono per ragioni che sembrano essere largamente storiche o incidentali. Sembra che ci siano pochi fatti dai quali uno possa derivare conclusioni definite.
Possiamo classificare le diverse correnti della “stregoneria” generalmente accettate come segue:
(A) la vecchia, o teorie keynesiane;
(B) la precedente, o teorie monetariste; e
(C) l’attuale, o teorie delle aspettative razionali. ”
Testo originale
Whan they look at business cycles, economists seems more like priest than scientists, Their theories differ fore reasons that seem to be largely historical or accidental. There seem to be few facts from which one can draw definite conclusions. We can classify the generally accepted branches of the church as follows:
(A) ancient, or the Keynesian theories;
(B) before, or the monetary theories; and
(C) current, or the rational expectations theories.
(Fisher Black, Financial Analyst Journal – FAJ, Nov-Dec 1981, pag.77)