PERCHE’ LE BANCHE FALLISCONO ?

Perché le banche falliscono?

Molto semplicemente, perché sono sottocapitalizzate.

Quindi la vera domanda diventa: come fa una banca a depauperare il proprio capitale ?

I prestiti sono la principale risorsa nel bilancio di una banca, di conseguenza se questi vanno male hanno il principale impatto negativo sul capitale.

Il 97,5% delle 322 banche Usa che sono fallite tra il 2008 e il 2010 aveva problemi di qualità del credito nei trimestri che precedono la loro chiusura forzata. I crediti problematici sono la causa principale delle perdite delle banche attraverso una diminuzione del margine di interesse e un aumento di valore per perdite di provisioning.

Per le 322 banche fallite, i crediti problematici sono stati accumulati attraverso elevati livelli di crescita organica tali da sacrificare la qualità del credito, l’acquisto di partecipazioni in prestiti rischiosi, e l’avvio di prestiti in nuovi mercati.

Le banche fallite sviluppano anche concentrazioni di crediti nel settore degli immobili commerciali, verso imprese di costruzione e infrastrutture.

Il Texas Ratio ha un forte potere predittivo del fallimento di una banca, e una volta che una banca supera quota 100%, le opportunità di reinserimento sono un mero 5,06%.

Al di fuori del problema della qualità del credito, un’ulteriore causa di depauperamento del capitale, con conseguente chiusura, è rappresentata dalle perdite su titoli di investimento.

Ci sono stati tre esempi fondamentali di “fallimento degli utili“, cioè fallimenti di banche che mostravano qualità dei loro attivi nei trimestri che precedono il fallimento, per cui il capitale è evaporato unicamente a causa della loro perdite di gestione.

I fallimenti per carenza di liquidità, mentre sono presenti nel “settore bancario ombra”, sono abbastanza rari nel settore bancario, assicurato dalla garanzia sui depositi. I pochi esempi fallimenti per carenza di liquidità sono il risultato del regolamento che limita alle banche non ben capitalizzate di rinnovare gli investimenti dei depositi intermediati.

RIFERIMENTI

1. Why Do Banks Fail? Alex J. Cullen, 10/11/2011,  http://ssrn.com/abstract=1957843

Pubblicità

Info Studio Bugelli Commercialista
Ragioniere Commercialista, Revisore Legale & Consulente Tecnico

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: